Brand Identity: cosa è e come costruirne una di valore
Si sente parlare di brand identity, ma sappiamo davvero di cosa si tratta?
Scopriamo insieme cosa si cela dietro a questo nome e quali sono le regole fondamentali per dare sempre massimo risalto alla propria identità.
Che cosa è la brand identity?
La brand identity è l’insieme delle caratteristiche fisiche e psicologiche che creano l’immagine di un marchio. In parole povere, tutto ciò che caratterizza quel brand, dai colori, alle immagini, dai valori che esprime al tono di voce che usa, altro non è che il modo in cui esso viene riconosciuto dal pubblico. E per tale motivo viene ricordato o dimenticato. Ecco dove risiede il successo o meno della propria brand identity.
I passi iniziali per costruire una brand identity
Creare una brand identity significa avere dati di analisi solidi di partenza. Ciò è possibile grazie ad un’analisi di brand strategy, che permette di individuare il target e le buyer personas di riferimento. A loro deve essere indirizzato il tuo messaggio. Altrettanto importante è studiare i competitor, capire come agiscono e quali strategie stanno mettendo in atto: tu cosa vuoi fare di diverso rispetto a loro? Cosa hai in più? Qual è il tuo valore aggiunto?
Solo attraverso un’impostazione attenta sarà possibile dare al tuo brand il quid in più di cui ha bisogno.
Riconoscere una marca
Ogni brand di successo è riconoscibile in pochi istanti. Quel volto, quei colori, quelle espressioni non hanno bisogno di mezzi termini per essere subito riconosciuti. Questo significa avere una corretta strategia di brand identity.
Chi è che non pensa immediatamente al colore rosso e alla freschezza di una bottiglietta in vetro non appena vede il marchio Coca Cola? Tutti quanti visualizzano il logo della bevanda più famosa del mondo in un batter d’occhio.
Questo è essere riconoscibili: se lo si è, allora aumenta anche la propria autorevolezza in ambito commerciale, perché di fronte ad un “bombardamento” di immagini, parole, colori e sensazioni, quella vincente sarà quella ancorata nella nostra memoria.
Come si costruisce la brand identity?
La riconoscibilità del brand è un processo che avviene nella nostra mente e deve essere in grado di “colpire” il consumatore.
Ma quali sono i consigli utili da seguire per una brand identity di successo?
Facciamo una rapida carrellata di tutti gli elementi necessari da curare nei minimi particolari.
Il nome
Dare il nome al proprio prodotto o alla propria attività è sempre un passaggio fondamentale. Altrettanto importante è l’eventuale presenza di un payoff, capace di focalizzare ancora meglio la propria identità. Ecco perché l’attività di naming non deve essere assolutamente trascurata!
Il logo
Il logo è ciò che ti identifica a colpo d’occhio. Questo significa che deve essere curato ed originale, perché è proprio nella sua particolarità che risiede la riconoscibilità.
I colori
La palette scelta sarà quella che identificherà la tua immagine. Ecco perché è importante scegliere tonalità in grado di suscitare emozioni.
Il tone of voice
Individuare il proprio tono di voce significa dare spazio alla propria identità e renderla riconoscibile al proprio target. Avere un tono di voce specifico, in cui si individua l’interlocutore e si utilizza sempre lo stesso registro ha un effetto benefico sulla brand identity.
Below the line
Si tratta di tutto ciò che è tangibile: block notes, biglietti da visita, firme, carta intestata e tutto ciò che ti viene in mente. In questi oggetti deve essere ben presente il brand con tutte le sue caratteristiche.
La brand experience che meriti
Progettare e pianificare significa mettere in campo una brand strategy efficace. Senza basi di partenza ben chiare è impossibile raggiungere risultati di livello.
Il marketing è un’azione di impostazione che richiede attenzione constante, ma ne impone ancora di più nella fase iniziale.
Una brand identity che si rispetti merita di essere coerente e incisiva, continuando ad aggiornarsi con l’evoluzione del marchio. Cura la tua identità e accrescerai la tua autorevolezza.
Fallo con AD Soluzioni Web.