Esonero lavoratrici madri: nuove indicazioni dall’INPS
Il Blog Fiscale Fisconews24.com ha pubblicato in data 6 febbraio 2024 un nostro articolo sull’esonero contributivo del 100% per le lavoratrici madri. Tutte le specifiche fornite dall’INPS nella Circolare n. 27 del 31 gennaio 2024.
Diventa effettivo l’esonero contributivo del 100% (fino ad un massimo di 3000 euro) per le lavoratrici madri. Tutte le specifiche fornite dall’INPS nella Circolare n. 27 del 31 gennaio 2024.
L’Inps, con la Circolare del 27 gennaio 2024, n. 31, ha fornito le indicazioni in merito all’esonero contributivo per le lavoratrici madri introdotto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio per l’anno 2024).
La circolare ripercorre infatti la platea delle condizioni che possono dare diritto alla fruizione della misura, sia rispetto alle lavoratrici potenzialmente beneficiarie, sia in ordine alla durata ed all’assetto dell’esonero. Vediamo dunque:
- lavoratrici che possono accedere all’esonero;
- misura dell’esonero;
- condizioni di spettanza dell’esonero;
- istruzioni operative per ottenere l’esonero.
Leggi di più: Legge di Bilancio 2024 in Gazzetta Ufficiale: scarica il PDF